IL TUO CANE
IN VACANZA
CON TE
PROGETTO TRAVEL DOG
Il servizio di EventsforDog vuole integrare nelle strutture turistiche vacanziere come “Campeggi”, “Villaggi turistici” e “Navi da Crociera”, il migliore servizio d’intrattenimento CINOFILO.
Attraverso uno Staff qualificato del settore, sarà giornalmente in contatto con gli ospiti della vostra struttura ed i loro Beniamini a 4 zampe proponendo giochi e attività ludico/educative di forte attrattiva e divertimento.
IL SERVIZIO PREVEDE
Al fine di rendere il soggiorno dei vostri ospiti e dei loro cani il più piacevole e divertente
possibile, vi aiuteremo ad offrire dei servizi esclusivi altamente ricercati dai
possessori di cani in vacanza.
- Corsi collettivi ed individuali di educazione cinofila di livello “Base” (a pagamento);
- Gestione del servizio di Dog Sitting (a pagamento);
- Dog Show;
- Gestione, promozione e divulgazione delle attività (no stampa locandine o volantini);
- Consulenza cinofila costante e gratuita agli ospiti;
- Consulenza di marketing shop (indirizzo agli acquisti al punto pet shop se esistente);
- Organizzazione di piccole attività giornaliere come: acquaticità col cane, gare tuffi, giochi d’interazione mentale, caccia al tesoro, passeggiate anche in esterna, ecc.;
- Lavoro di sensibilizzazione alla clientela per: rispetto delle regole della struttura, il benessere del
cane per la convivenza in Camping, il controllo del
cane, ecc.; - Presentazione serale dello staff cinofilo ai nuovi arrivi (clienti);
- Giochi in acqua e sostegno cinofilo 5 ore al giorno: slalom boe; gare tuffi, recupero pallina a tempo, ecc. (per il periodo indicato e con situazione metereologica idonea, piscina cani se esistente o mare).
IL TEAM
Lo staff di Eventsfordog viene individuato ed inserito per professione e comprende:
- 1 educatore/trice cinofilo certificato;
- 1 dog sitter.
Per entrambe le figure, la conoscenza della lingua inglese sarà un requisito fondamentale.
In alcuni casi, dopo valutazione della dimensione della struttura e numero degli ospiti, sarà sufficiente un solo addetto per ricoprire entrambe le figure.
Al fine di agevolarne l’individuazione all’interno della struttura da parte degli ospiti, lo staff indosserà una divisa (polo bianche e blu), senza logo della nostra organizzazione, che riporteranno le diciture “Dog Trainer” e “Dog Sitter”.
ATTIVITÀ EDUCATORE CINOFILO
Le molteplici attività dell’educatore cinofilo si organizzano come segue:
- Il primo mattino (es. dalle 8.30 alle 11) spazio a passeggiate mattutine collettive; dalle 9,30 lezioni prenotate individuali e collettive fino alle 11.00;
- A metà giornata (es. dalle 11 alle 16) attività di marketing, giochi di attività mentale, caccia al tesoro, giochi in spiaggia o piscina per cani se presente, momenti culturali Cinofili, ecc.;
- Nel secondo pomeriggio (es. dalle 17 alle 19) il secondo turno di attività educativa o sportiva, sia individuale che collettiva.
Le attività si articoleranno dal lunedì al sabato, con la domenica di riposo.
Tutte le attrezzature di gioco e di sport sono a carico della nostra organizzazione (se non già presenti in struttura)
ATTIVITÀ DEL
DOG SITTER
ATTIVITÀ DEL
DOG SITTER
Il dog sitter avrà il compito di accudire i cani degli ospiti che intendono:
- partecipare ad una gita in esterna;
- andare al ristorante senza lasciare il proprio cane in alloggio da solo o in piazzola;
- effettuare attività sportive e di svago all’interno della struttura, quando queste non comprendano la presenza di un animale;
- semplicemente avere qualche ora di relax. Il dog sitter sarà disponibile al servizio dalle 8.30 alle 19.30 circa dal lunedi al sabato. Intratterrà i suoi ospiti a 4 zampe, avendo cura della loro salute e del benessere psichico, con passeggiate e piccole attività di mobility. Non potrà lasciare liberi i cani da guinzaglio in nessun caso e potrà avere un massimo di 2 o 3 soggetti per volta, in funzione di taglia, sesso e carattere.
COME PRENOTARE UN CORSO O UN’ATTIVITÀ
La prenotazione del corso individuale/collettivo, può essere effettuato:
- In fase di prenotazione del soggiorno, attraverso un “form” all’interno del sito;
- All’arrivo, in reception al momento del check-in;
- Durante il soggiorno attraverso il nostro Staff Cinofilo;
DOG SHOW
Questi eventi hanno la caratteristica di essere attività snelle e d’impatto.
Normalmente vengono “calendarizzati in modo bisettimanale”.
All’interno di essi vi sono due attrazioni principali:
- la dimostrazione di un professionista col proprio cane;
- la sfilata canina degli ospiti iscritti. L’evento è completamente gratuito per gli ospiti della Vostra struttura. Ha una durata di circa 1h e viene svolto in un’area ben definita e messa in sicurezza.
Il tutto è coadiuvato da un nostro/vostro speaker (in lingua inglese – italiano – tedesco), dal nostro staff (educatore e Dog Sitter) e dal nostro
professionista cinofilo.
IL PROFESSIONISTA:
Potrà effettuare prove di Obbedience a livello agonistico e sport come:
- Dog Dance;
- Disc dog;
- Utilità e Difesa;
- e molto altro.
LA SFILATA
Durante la settimana antecedente all’evento, tutte le comunicazioni ed il nostro staff, inviteranno i proprietari di cane (ospiti della struttura) a partecipare gratuitamente alla sfilata di fine serata.
Alla fine della sfilata verranno premiati i primi 3 classificati come cani e padroni più: “……… (tema da definre)”.
La Giuria, verrà individuata di volta in volta, tra i bambini del pubblico!!! Al termine verranno consegnati gadget per tutti gli iscritti ed alla giuria.
LA COMUNICAZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio d’intrattenimento cinofilo, potrà avere molteplici sistemi di comunicazione, di seguito alcuni esempi in funzione della nostra esperienza:
- Sito web del committente, nella sezione “animali ammessi”, indicare il servizio fornito;
- Pagine social della struttura;
- Radio interna;
- Comunicazione in presentazioni spettacoli in genere e presentazione staff struttura;
- Locandine interne, programma settimanale ed evento;
- Il nostro staff, itinerante all’interno della struttura con le divise di servizio;
- Durante gli eventuali Dog Show.
La formazione del vostro staff.
La nostra organizzazione prevede la formazione del vostro staff in struttura, come ad es: gli addetti al check-in, il personale addebito al servizio ai tavoli, personale addetto alla sicurezza, alla spiaggia cani se presente, ecc… La formazione occuperà un paio d’ore, dove i nostri responsabili daranno nozioni sui rischi e le regole a cui attenersi in presenza di un amico a 4 zampe. Una banalità che alle volte può costare cara in termini di recensioni negative o nella peggiore delle ipotesi ad un infortunio di un operatore del servizio ai tavoli, con ad esempio il morso di un cane. La formazione servirà a scongiurare ogni eventuale “casualità” e la percezione/certezza degli ospiti, sarà di trovarsi in luogo dove tutti sanno esattamente come comportarsi con gli ospiti a 4 zampe.
REQUISITI DEL SERVIZIO AREA ATTIVITÀ
Un’area determinata e recintata all’interno della struttura vacanziera o area dedicata se all’interno (nave).
L’area dovrà essere interamente recintata, con apposito cancelletto d’ingresso. All’interno dell’area dovranno esserci delle zone d’ombra realizzate con strutture o piantumati in genere per garantire il benessere dei nostri amici a 4 zampe.
Le misure saranno da un minimo di 10×10 ad un massimo di 20×20 metri, con fondo in sabbia o erba.
VITTO E ALLOGGIO DELLO STAFF
La Committenza dovrà garantire un alloggio allo staff (mobilhome, roulotte, piazzola, ecc.) in modo da garantire la reperibilità e la disponibilità nei confronti degli ospiti 6 giorni su 7.
Il vitto rimane a carico dello staff.
PERIODO DEL SERVIZIO
La disponibilità del servizio va da Maggio a Settembre ed è modulabile fino ad un minimo di 2 mesi.
COME COLLABORARE CON NOI
I servizi sopra indicati, hanno un costo che può essere definito solo dopo l’incontro conoscitivo, questo perché, ogni struttura turistica ha esigenze diverse l’una dall’altra, tempi e clientele diversi.
Vogliamo vestire il nostro servizio sulla Vostra effettiva esigenza per garantirVi la massima soddisfazione.
CONTATTI
Vuoi sapere di più sul nostro lavoro e capire come possiamo aiutarti a rendere la tua struttura PET FRIENDLY, contattaci per avere maggiori informazioni e per richiedere un appuntamento con un nostro consulente.